Volta al benessere fisico e psichico, la medicina estetica cura gli inestetismi dovuti soprattutto all’avanzamento dell’età o a fattori genetici: filler dermici, tossina botulinica, biostimolazione e ringiovanimento del volto.
Cos’è?

Filler dermici
I filler dermici sono iniettati nella pelle per ripristinare il volume cutaneo, riempire linee sottili e rughe o ridefinire i contorni del volto. Rappresentano uno dei trattamenti più diffusi quando si vuole ripristinare il volume o l’aspetto compatto della pelle del viso. Come funzionano? Questi filler riempiono gli spazi vuoti e assorbono l’acqua per donare al viso un aspetto più pieno e liscio e ridefinirne i contorni.
Sono solitamente utilizzati per riempire guance, labbra, pieghe naso-labiali, profilo della mascella. I filler più popolari sono quelli a base di acido ialuronico, ma esistono anche altre tipologie di maggior durata che però, se non soddisfano il risultato, non consentono la possibilità di intervenire attraverso un enzima come nei primi.
Tossina botulinica (Botox)
La tossina botulinica, o meglio noto come botox, viene utilizzata in medicina estetica per trattare e ridurre le rughe d’espressione. Agisce riducendo e limitando la contrazione dei muscoli attenuando le rughe e donando al viso un aspetto disteso e rilassato.
Con il botox è possibile trattare le rughe verticali tra le sopracciglia, le rughe perioculari, le rughe frontali e le rughe di collo e decolleté. Il trattamento con tossina botulinica dura circa 4-8 mesi, in seguito è possibile fare dei trattamenti di richiamo.


Biostimolazione
Questa tecnica di medicina estetica aiuta a rigenerare la pelle del volto e del décolleté contrastando gli effetti dell’invecchiamento grazie all’acido ialuronico, amminoacidi e vitamine.
Un trattamento rapido e indolore che ripristina il volume dei tessuti attraverso iniezioni superficiali nel derma, a livello del volto ma anche in altre zone come collo e décolleté.
Questo intervento è utile per correggere o attenuare le rughe ma è utile anche per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo per cui può esser adatto anche a pelle più giovane per contrastare le prime rughe.
Ringiovanimento del volto
Un trattamento di medicina estetica non invasivo che può essere utilizzato nell’ambito del ringiovanimento viso poiché può contrastare diverse tipologie di rughe, come le note zampe di gallina.
L’invecchiamento facciale consiste in una serie di fattori di varia entità che influenzano l’aspetto del viso in modo globale.

CONTATTAMI PER SAPERNE DI PIÙ
Il miglior modo per toglierti ogni dubbio è entrare in contatto con me. Parliamo liberamente delle tue necessità, dei tuoi bisogni e delle tue aspettative e capiremo insieme come procedere.