Il seno tubeoroso è una patologia estetica, risultato di una malformazione genetica che non fa sviluppare la ghiandola mammaria correttamente, ma la rende più simile a un tubero. Nella gran parte dei casi si presenta già al momento della maturazione sessuale e affligge sempre le mammelle. Questo problema si manifesta con: spazio distale tra le mammelle molto ampio, mancanza del solco sottomammario, forma del seno non più rotonda ma tubulare oppure cilindrica, dismorfia dell’areola, ptosi mammaria.
L’intervento può variare nella tipologia a seconda della gravità del seno tuberoso di cui è affetta, l’obiettivo è rimodellare la ghiandola e, anche eventualmente con il supporto di protesi, darle una forma naturale e ben volumizzata.