In chirurgia il laser viene utilizzato per rimuovere o tagliare tessuti in maniera mirata e meno invasiva rispetto ad altri interventi. Il laser utilizza energia luminosa ad alta intensità, gli impulsi ed intervalli tra una sequenza e quella successiva vengono impostati secondo le caratteristiche del soggetto. Questa tecnologia richiede una gran competenza e precisione, nonché una valutazione specifica dei rischi e dei benefici per ogni paziente.
Cos’è?

Cosa cura il laser CO2?
I filler dermici sono iniettati nella pelle per ripristinare il volume cutaneo, riempire linee sottili e rughe o ridefinire i contorni del volto. Rappresentano uno dei trattamenti più diffusi quando si vuole ripristinare il volume o l’aspetto compatto della pelle del viso. Come funzionano? Questi filler riempiono gli spazi vuoti e assorbono l’acqua per donare al viso un aspetto più pieno e liscio e ridefinirne i contorni.
Sono solitamente utilizzati per riempire guance, labbra, pieghe naso-labiali, profilo della mascella. I filler più popolari sono quelli a base di acido ialuronico, ma esistono anche altre tipologie di maggior durata che però, se non soddisfano il risultato, non consentono la possibilità di intervenire attraverso un enzima come nei primi.
L’invecchiamento cutaneo
L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico naturale ed ineluttabile che dipende da fattori genetici (intrinseci), ma che può essere condizionato e accellerato da fattori ambientali esterni e stile di vita (estrinseci). Con l’avanzare dell’età, le modificazioni strutturali cui la cute, fisiologicamente, va incontro, la prolungata esposizione ai raggi solari, il fumo di sigaretta, abuso di alcolici, abitudini alimentari sbagliate, favoriscono la comparsa di rughe, macchie cutanee, imperfezioni cutanee, cheratosi seborroiche, xantelasmi, fibromi penduli, verruche.
Con i Laser CO2 è possibile eliminare in maniera efficace, veloce con dolore tollerabile molti inestetismi e lesioni cutanee, salvaguardando il tessuto circostante, in totale sicurezza e con tempi di guarigione brevi.

Cosa può essere trattato con il laser CO2
Il Laser CO2 è adatto al trattamento di numerose patologie cutanee e delle mucose, dalle neoformazioni benigne agli inestetismi della cute. Nello specifico possono esser trattate con Laser CO2: cheratosi seborroiche, nevi verrucosi, fibromi penduli, condilomi, molluschi contagiosi, verruche piane, verruche plantari, rinofima, pigmentazioni cutanee, cicatrici ipetrofiche, cicatrici da acne, keloidi, smagliature, ringiovanimento del volto – skin resurfacing, rughe delle labbra – codice a barre, rughe degli occhi, rughe del volto.

Laser resurfacing
Il Laser Resurfacing, o Laser Skin resurfacing, è una tecnica di medicina estetica ancora poco conosciuta, utilizzata al fine di curare inestetismi del viso dovuti principalmente all’invecchiamento cutaneo, ma anche per migliorare le depressioni cutanee, le cicatrici dovute alla varicella e per rimuovere i tatuaggi. Nei casi di pelle rovinata e poco elastica il resurfacing con laser CO2 elimina gli strati più superficiali della pelle che verrà rigenerata da nuovo tessuto, e provoca una contrazione delle fibre di collagene rendendo la pelle molto più tonica. La vaporizzazione dello strato superficiale della pelle e la successiva formazione di nuovo tessuto, dona alla pelle un aspetto giovane e fresco.
CONTATTAMI PER SAPERNE DI PIÙ
Il miglior modo per toglierti ogni dubbio è entrare in contatto con me. Parliamo liberamente delle tue necessità, dei tuoi bisogni e delle tue aspettative e capiremo insieme come procedere.