Trattamenti Laser CO₂ e Resurfacing cutaneo

Laser - Marco Calapai - Medicina Estetica

In chirurgia il laser viene utilizzato per rimuovere o tagliare tessuti in maniera mirata e meno invasiva. La tecnologia Laser CO₂ consiste in un raggio ad anidride carbonica che ha come bersaglio l’acqua contenuta all’interno delle cellule. Grazie all’alta selettività del laser CO₂ le cellule colpite vengono vaporizzate senza danneggiare o ustionare il tessuto circostante. In ambito medico-chirurgico è in uso già da diversi anni e, grazie alla sua versatilità, trova diversi campi d’applicazione in trattamenti dermatologici, chirurgici e vascolari.  
Il Laser CO₂ viene inoltre adoperato con successo in medicina e chirurgia estetica per trattamenti come il Ringiovanimento cutaneo ablativo ed il Laser Skin Resurfacing. Trattamenti quasi indolore, ridotto sanguinamento, minor danno termico, minore infiammazione e migliore cicatrizzazione sono i punti di forza del Laser CO₂.

Cosa può essere trattato con il Laser CO₂?

Il Laser CO₂ è adatto al trattamento di numerose patologie cutanee e delle mucose, dalle neoformazioni benigne agli inestetismi della cute. Quali sono le indicazioni terapeutiche al trattamento con Laser CO₂?  

  • Cheratosi seborroiche
  • Nevi verrucosi
  • Fibromi penduli
  • Condilomi
  • Molluschi contagiosi
  • Verruche piane
  • Verruche plantari
  • Rinofima
  • Pigmentazioni cutanee
  • Cicatrici ipetrofiche
  • Cicatrici da acne
  • Keloidi
  • Smagliature
  • Ringiovanimento del volto – skin resurfacing
  • Rughe delle labbra – codice a barre
  • Rughe degli occhi
  • Rughe del volto.
Cosa può essere trattato con il laser Co2 - Marco Calapai - Medicina Estetica

Schema riassuntivo del trattamento

Anestesia

topica se richiesta

Durata

variabile (10-60 minuti)

Ospedalizzazione

non richiesta

Riposo

variabile (0-7 giorni)

Drenaggi

non necessari

Risultato

immediato

Skin Resurfacing con Laser CO2 Frazionato

Il Laser Skin Resurfacing o Laser Resurfacing è una procedura che utilizza un laser per migliorare l’aspetto della pelle o trattare piccoli difetti facciali rimuovendo strati di pelle.  
Nei casi di pelle rovinata e poco elastica il resurfacing con laser CO2 elimina gli strati più superficiali della pelle che verrà rigenerata da nuovo tessuto, e provoca una contrazione delle fibre di collagene rendendo la pelle molto più tonica.  

Questa metodologia permette perciò di eliminare le rughe d’espressione superficiali ed attenuare quelle più profonde. Grazie al Laser Resurfacing puoi correggere le tanto odiate rughe d’espressione, che si trovano su fronte, occhi e labbra, ma anche le rughe del collo, le macchie solari, le macchie della pelle e le cicatrici da acne. Una sorta di lifting, che approfondisco qui,meno invasivo.

 

Pre, durante e post trattamento con Laser Resurfacing

Prima dell’intervento bisogna evitare l’esposizione diretta ai raggi solari e non prendere farmaci fotosensibilizzanti. Un trattamento che viene eseguito in ambulatorio con un semplice anestetizzante topico. L’intervento non è doloroso e dura circa 40 minuti, la pelle in genere può rimanere arrossata per 2-3 giorni, dipende dalla sensibilità cutanea di ogni persona, ma non ci sarà alcuna cicatrice o segno. Questo tipo di trattamento va effettuato in più sedute, a distanza di qualche mese l’una dall’altra.  

Dopo l’intervento di norma vengono consigliate delle creme idratanti, antinfiammatorie o antibiotiche.  

A Messina eseguo questi trattamenti Resurfacing con Laser CO₂ con immensa soddisfazione delle mie pazienti e dei miei pazienti, che ritrovano finalmente una pelle giovane ed elastica.